Un buon clima aziendale, collaborazione a tutti i livelli e soddisfazione delle persone sono leve imprescindibili per lo sviluppo dell’impresa nel tempo.
Per questo motivo abbiamo sviluppato una serie di percorsi di formazione esperienziale che prevedono un mix equilibrato di diversi ingredienti – avventura, metafora, commitment, collaborazione e spirito d’iniziativa -, percorsi progettati per incentivare lo sviluppo delle competenze trasversali e la crescita personale come chiave di successo delle organizzazioni.
Vorresti saperne di più? Contattaci per ricevere la consulenza gratuita dei nostri esperti per sviluppare un progetto ritagliato sulle specifiche necessità del tuo gruppo di lavoro e della tua azienda.
La metafora della navigazione in Dragon Boat è esperienza ed esempio dell'importanza del lavoro di gruppo, attivando dinamiche di coesione, lavoro corale e concorde anche nel contesto aziendale quotidiano.
Allenare la consapevolezza sociale e la capacità di coltivare rapporti in sintonia con un numero di persone diverse: questa la sfida dell’attività esperienziale che si basa sul metodo di David Kolb, denominato Experiential Learning, dove l’apprendimento è rappresentato come un processo circolare a quattro fasi:
• Esperienza concreta
• Osservazione riflessiva
• Concettualizzazione astratta
• Sperimentazione attiva
Il costo dell'attività varia in base al numero dei partecipanti; contattaci per ottenere una quotazione personalizzata per la tua azienda.
L'attività di dragonboat è appositamente studiata sulla base di tematiche formative e prevede una serie di iniziative funzionali al raggiungimento degli obiettivi: condividere lo spirito e i valori aziendali, favorire la comunicazione e la coesione tra colleghi, la partecipazione e l'allenamento del team.
La metafora della navigazione in Dragon Boat è esperienza ed esempio dell'importanza del lavoro di gruppo, attivando dinamiche di coesione, lavoro corale e concorde anche nel contesto aziendale quotidiano.
I partecipanti saranno lavoratori occupati presso imprese che operano in veneto in qualunque settore industriale e avranno competenze verticali differenziate.
Il profilo in uscita è quello di una persona che ha integrato, accanto alle competenze di natura cognitiva proprio la competenza nella gestione del rapporto con l'altro e la capacità di adattarsi alle differenze culturali ed a nuove situazioni.
L'attività si svolgerà nella Laguna di Venezia o sul fiume Sile, agendo indirettamente anche sul legame tra azienda e territorio., l'inizio delle attività avviene direttamente in situ:
Il programma dell'attività può essere personalizzato per la tua azienda; contattaci per ottenere una quotazione dedicata.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Un buon clima aziendale, collaborazione a tutti i livelli e soddisfazione delle persone sono leve imprescindibili per lo sviluppo dell’impresa nel tempo.
Per questo motivo abbiamo sviluppato una serie di percorsi di formazione esperienziale che prevedono un mix equilibrato di diversi ingredienti – avventura, metafora, commitment, collaborazione e spirito d’iniziativa -, percorsi progettati per incentivare lo sviluppo delle competenze trasversali e la crescita personale come chiave di successo delle organizzazioni.
Vorresti saperne di più? Contattaci per ricevere la consulenza gratuita dei nostri esperti per sviluppare un progetto ritagliato sulle specifiche necessità del tuo gruppo di lavoro e della tua azienda.
La metafora della navigazione in Dragon Boat è esperienza ed esempio dell'importanza del lavoro di gruppo, attivando dinamiche di coesione, lavoro corale e concorde anche nel contesto aziendale quotidiano.
Allenare la consapevolezza sociale e la capacità di coltivare rapporti in sintonia con un numero di persone diverse: questa la sfida dell’attività esperienziale che si basa sul metodo di David Kolb, denominato Experiential Learning, dove l’apprendimento è rappresentato come un processo circolare a quattro fasi:
• Esperienza concreta
• Osservazione riflessiva
• Concettualizzazione astratta
• Sperimentazione attiva
Il costo dell'attività varia in base al numero dei partecipanti; contattaci per ottenere una quotazione personalizzata per la tua azienda.
L'attività di dragonboat è appositamente studiata sulla base di tematiche formative e prevede una serie di iniziative funzionali al raggiungimento degli obiettivi: condividere lo spirito e i valori aziendali, favorire la comunicazione e la coesione tra colleghi, la partecipazione e l'allenamento del team.
La metafora della navigazione in Dragon Boat è esperienza ed esempio dell'importanza del lavoro di gruppo, attivando dinamiche di coesione, lavoro corale e concorde anche nel contesto aziendale quotidiano.
I partecipanti saranno lavoratori occupati presso imprese che operano in veneto in qualunque settore industriale e avranno competenze verticali differenziate.
Il profilo in uscita è quello di una persona che ha integrato, accanto alle competenze di natura cognitiva proprio la competenza nella gestione del rapporto con l'altro e la capacità di adattarsi alle differenze culturali ed a nuove situazioni.
Partecipare
I partecipanti saranno lavoratori occupati presso imprese che operano in veneto in qualunque settore industriale e avranno competenze verticali differenziate.
Il profilo in uscita è quello di una persona che ha integrato, accanto alle competenze di natura cognitiva proprio la competenza nella gestione del rapporto con l'altro e la capacità di adattarsi alle differenze culturali ed a nuove situazioni.
Programma
L'attività si svolgerà nella Laguna di Venezia o sul fiume Sile, agendo indirettamente anche sul legame tra azienda e territorio., l'inizio delle attività avviene direttamente in situ:
Il programma dell'attività può essere personalizzato per la tua azienda; contattaci per ottenere una quotazione dedicata.
Faculty
Agevolazioni
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione:
Studenti e Alumni Ca' Foscari Challenge School e Università Ca' Foscari, personale docente e amministrativo Università Ca’ Foscari, riduzione del 20%;
Per le Aziende o Enti che iscrivono più di un dipendente: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione; riduzione del 20% sulla seconda e terza iscrizione.
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità.
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Pagamenti
Richiedi Informazioni