Come possiamo essere più reattivi e più tempestivi nella gestione delle nostre comunicazioni verso i nostri interlocutori, risparmiando tempo e senza dover patire ritmi frenetici?
Come riusciamo a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa nella comunicazione omni-canale?
Come può l’AI aiutarci a lavorare meglio, a produrre di più e a risparmiare tempo quando ci occupiamo di comunicazione, infografiche, social media, newsletter e ci viene chiesto di presidiare gli altri canali di comunicazione della nostra organizzazione? I partecipanti potranno sperimentare ed usare concretamente tool innovativi e nuove applicazioni all’interno della tua realtà attraverso due laboratori pratici.
Il corso è pensato come prosieguo del corso da noi proposto "L’Intelligenza Artificiale nel lavoro quotidiano della PA"
Termine ultimo di iscrizione: 31/01/2025
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Ogni partecipante potrà essere velocemente introdotto al mondo dell’Intelligenza Artificiale generativa, per essere così subito avviato all’utilizzo di alcuni tool e alcuni strumenti innovativi che possono facilitare ed agevolare la gestione della comunicazione multicanale.
L’obiettivo del corso è proprio quello di mostrare come l'AI generativa offre diversi vantaggi per chi si occupa di comunicazione omni-canale, in cui si devono gestire diversi canali e formati.
Più precisamente i partecipanti al corso:
• impareranno ad utilizzare strumenti di AI generativa con cui creare contenuti in modo rapido e scalabile, riducendo il lavoro manuale e i costi associati.
• scopriranno come, con l'AI generativa, generare contenuti originali e innovativi, che catturano l'attenzione e si distinguono dalla concorrenza.
• conosceranno come gestire la comunicazione nei social media grazie all'AI per generare post, hashtag, commenti, ecc. per i vari social network, in base al tono di voce, al target e agli obiettivi del brand.
• impareranno a generare Infografiche con l'AI generativa, in base ai dati, al messaggio e al design del brand
• scopriranno come generare immagini realistiche, artistiche, emotive, ecc. per i vari canali e formati, in base al tema, al colore e allo stile del brand grazie all’AI
• vedranno come generare velocemente con l’AI brochure, presentazioni e altri strumenti grafici per i vari canali e formati, in base al servizio, al valore e alla fiducia del brand.
Il corso si rivolge a chi si occupa di comunicazione all’interno della propria organizzazione, sia per la parte grafica e off-line, sia per la comunicazione digitale omni-canale. Più in generale il corso si rivolge a tutte le persone interessate a velocizzare il lavoro quotidiano soprattutto per quelle attività che possono caratterizzarsi per una certa ripetitività oppure per tutti in quei contesti dove l’Intelligenza Artificiale può generare grandi vantaggi e un concreto supporto operativo, come appunto nell’ambito della comunicazione.
CALENDARIO
7 e 14 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13
PROGRAMMA
MODULO 1 | Social Media e Intelligenza Artificiale: l’AI generativa per gestire l’omnicanalità
Laboratorio pratico con PostPickr
PostPickr è una piattaforma che integra l'intelligenza artificiale per offrire soluzioni innovative e personalizzate per la gestione dei social media. In questo primo laboratorio si imparerà, grazie a PostPickr, a:
MODULO 2 | L’intelligenza artificiale per grafiche ed infografiche
Laboratorio pratico con Canva
Canva è una piattaforma online che permette di creare facilmente e velocemente design professionali per vari scopi, come presentazioni, poster, loghi, biglietti da visita e molto altro. Canva integra l'intelligenza artificiale in diversi modi, tra cui:
Durante questo laboratorio i corsisti impareranno ad utilizzare gli strumenti dell’AI generativa di Canva, ma anche a conoscere i vantaggi che l’AI generativa di Canva offre, ovvero:
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità. Scrivere a corsipa.cfcs@unive.it
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni.
Come possiamo essere più reattivi e più tempestivi nella gestione delle nostre comunicazioni verso i nostri interlocutori, risparmiando tempo e senza dover patire ritmi frenetici?
Come riusciamo a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa nella comunicazione omni-canale?
Come può l’AI aiutarci a lavorare meglio, a produrre di più e a risparmiare tempo quando ci occupiamo di comunicazione, infografiche, social media, newsletter e ci viene chiesto di presidiare gli altri canali di comunicazione della nostra organizzazione? I partecipanti potranno sperimentare ed usare concretamente tool innovativi e nuove applicazioni all’interno della tua realtà attraverso due laboratori pratici.
Il corso è pensato come prosieguo del corso da noi proposto "L’Intelligenza Artificiale nel lavoro quotidiano della PA"
Termine ultimo di iscrizione: 31/01/2025
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Ogni partecipante potrà essere velocemente introdotto al mondo dell’Intelligenza Artificiale generativa, per essere così subito avviato all’utilizzo di alcuni tool e alcuni strumenti innovativi che possono facilitare ed agevolare la gestione della comunicazione multicanale.
L’obiettivo del corso è proprio quello di mostrare come l'AI generativa offre diversi vantaggi per chi si occupa di comunicazione omni-canale, in cui si devono gestire diversi canali e formati.
Più precisamente i partecipanti al corso:
• impareranno ad utilizzare strumenti di AI generativa con cui creare contenuti in modo rapido e scalabile, riducendo il lavoro manuale e i costi associati.
• scopriranno come, con l'AI generativa, generare contenuti originali e innovativi, che catturano l'attenzione e si distinguono dalla concorrenza.
• conosceranno come gestire la comunicazione nei social media grazie all'AI per generare post, hashtag, commenti, ecc. per i vari social network, in base al tono di voce, al target e agli obiettivi del brand.
• impareranno a generare Infografiche con l'AI generativa, in base ai dati, al messaggio e al design del brand
• scopriranno come generare immagini realistiche, artistiche, emotive, ecc. per i vari canali e formati, in base al tema, al colore e allo stile del brand grazie all’AI
• vedranno come generare velocemente con l’AI brochure, presentazioni e altri strumenti grafici per i vari canali e formati, in base al servizio, al valore e alla fiducia del brand.
Il corso si rivolge a chi si occupa di comunicazione all’interno della propria organizzazione, sia per la parte grafica e off-line, sia per la comunicazione digitale omni-canale. Più in generale il corso si rivolge a tutte le persone interessate a velocizzare il lavoro quotidiano soprattutto per quelle attività che possono caratterizzarsi per una certa ripetitività oppure per tutti in quei contesti dove l’Intelligenza Artificiale può generare grandi vantaggi e un concreto supporto operativo, come appunto nell’ambito della comunicazione.
Partecipare
Il corso si rivolge a chi si occupa di comunicazione all’interno della propria organizzazione, sia per la parte grafica e off-line, sia per la comunicazione digitale omni-canale. Più in generale il corso si rivolge a tutte le persone interessate a velocizzare il lavoro quotidiano soprattutto per quelle attività che possono caratterizzarsi per una certa ripetitività oppure per tutti in quei contesti dove l’Intelligenza Artificiale può generare grandi vantaggi e un concreto supporto operativo, come appunto nell’ambito della comunicazione.
Programma
CALENDARIO
7 e 14 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13
PROGRAMMA
MODULO 1 | Social Media e Intelligenza Artificiale: l’AI generativa per gestire l’omnicanalità
Laboratorio pratico con PostPickr
PostPickr è una piattaforma che integra l'intelligenza artificiale per offrire soluzioni innovative e personalizzate per la gestione dei social media. In questo primo laboratorio si imparerà, grazie a PostPickr, a:
MODULO 2 | L’intelligenza artificiale per grafiche ed infografiche
Laboratorio pratico con Canva
Canva è una piattaforma online che permette di creare facilmente e velocemente design professionali per vari scopi, come presentazioni, poster, loghi, biglietti da visita e molto altro. Canva integra l'intelligenza artificiale in diversi modi, tra cui:
Durante questo laboratorio i corsisti impareranno ad utilizzare gli strumenti dell’AI generativa di Canva, ma anche a conoscere i vantaggi che l’AI generativa di Canva offre, ovvero:
Faculty
Agevolazioni
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di tre dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità. Scrivere a corsipa.cfcs@unive.it
Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni.
Pagamenti
Richiedi Informazioni