Il corso, dal taglio tecnico-pratico, approfondisce nel dettaglio la fase di affidamento dell’appalto pubblico. I destinatari del corso sono, da un lato, i dirigenti e i dipendenti della PA e, dall’altro lato, gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure ad evidenza pubblica. La fase di gara verrà quindi sviscerata da entrambi i punti di vista, in ogni caso complementari.
Termine ultimo per l'iscrizione: 30/09/2025
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Il corso consentirà di:
– formare figure esperte in grado di supportare imprese (private e pubbliche) e amministrazioni pubbliche nell’affidamento della commessa pubblica
– orientare i comportamenti e le attività degli impiegati pubblici in un’ottica di massima efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa
Il corso si rivolge a:
– dirigenti e dipendenti di Amministrazioni e Società Pubbliche
– neolaureati e professionisti (anche ai fini della formazione obbligatoria)
CALENDARIO
7, 14 e 21 ottobre 2025, dalle ore 14 alle 18
PROGRAMMA
MODULO 1
Principi e super principi che governano la fase di gara
Le nuove disposizioni sul RUP: lo strumento della delega
Scelta della procedura di affidamento
ANAC e il monitoraggio sulle tempistiche di gara
I contenuti della decisione di contrarre
MODULO 2
La creazione della RDO e della RDO evoluta su MEPA
La compilazione delle schede ANAC
Sedute pubbliche, sedute riservate e verbalizzazione
I chiarimenti e le comunicazioni
MODULO 3
L’apertura della busta informatica A
Il soccorso istruttorio
Ammissione ed esclusione dei concorrenti
La nomina della Commissione giudicatrice
L’apertura della busta tecnica e il soccorso procedimentale
L’apertura dell’offerta economica e il soccorso procedimentale
Il subprocedimento di verifica dell’anomalia
La verifica di congruità dell’offerta alla luce del nuovo art. 11 del Codice e dell’Allegato I.01
La verifica del possesso dei requisiti e il silenzio significativo
L’aggiudicazione
MODULO 4
L’impugnazione della legge di gara
L’impugnazione dell’ammissione/esclusione
L’impugnazione dell’aggiudicazione
L’intervento in autotutela
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione: Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di 3 dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità. Scrivere a corsipa.cfcs@unive.it Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. |
Il corso, dal taglio tecnico-pratico, approfondisce nel dettaglio la fase di affidamento dell’appalto pubblico. I destinatari del corso sono, da un lato, i dirigenti e i dipendenti della PA e, dall’altro lato, gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure ad evidenza pubblica. La fase di gara verrà quindi sviscerata da entrambi i punti di vista, in ogni caso complementari.
Termine ultimo per l'iscrizione: 30/09/2025
Forniremo ai partecipanti al corso tutti i materiali didattici, slide e registrazioni delle lezioni, disponibili nella nostra area riservata fino a 30 giorni oltre la data di fine corso.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza Ca' Foscari Challenge School.
Il corso consentirà di:
– formare figure esperte in grado di supportare imprese (private e pubbliche) e amministrazioni pubbliche nell’affidamento della commessa pubblica
– orientare i comportamenti e le attività degli impiegati pubblici in un’ottica di massima efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa
Il corso si rivolge a:
– dirigenti e dipendenti di Amministrazioni e Società Pubbliche
– neolaureati e professionisti (anche ai fini della formazione obbligatoria)
Partecipare
Il corso si rivolge a:
– dirigenti e dipendenti di Amministrazioni e Società Pubbliche
– neolaureati e professionisti (anche ai fini della formazione obbligatoria)
Programma
CALENDARIO
7, 14 e 21 ottobre 2025, dalle ore 14 alle 18
PROGRAMMA
MODULO 1
Principi e super principi che governano la fase di gara
Le nuove disposizioni sul RUP: lo strumento della delega
Scelta della procedura di affidamento
ANAC e il monitoraggio sulle tempistiche di gara
I contenuti della decisione di contrarre
MODULO 2
La creazione della RDO e della RDO evoluta su MEPA
La compilazione delle schede ANAC
Sedute pubbliche, sedute riservate e verbalizzazione
I chiarimenti e le comunicazioni
MODULO 3
L’apertura della busta informatica A
Il soccorso istruttorio
Ammissione ed esclusione dei concorrenti
La nomina della Commissione giudicatrice
L’apertura della busta tecnica e il soccorso procedimentale
L’apertura dell’offerta economica e il soccorso procedimentale
Il subprocedimento di verifica dell’anomalia
La verifica di congruità dell’offerta alla luce del nuovo art. 11 del Codice e dell’Allegato I.01
La verifica del possesso dei requisiti e il silenzio significativo
L’aggiudicazione
MODULO 4
L’impugnazione della legge di gara
L’impugnazione dell’ammissione/esclusione
L’impugnazione dell’aggiudicazione
L’intervento in autotutela
Faculty
Agevolazioni
Acquista online con PayPal, puoi suddividere il pagamento in 3 rate senza interessi!
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione: Le Aziende o Enti che desiderano iscrivere più di 3 dipendenti possono richiedere un preventivo personalizzato o ricevere un programma formativo ad hoc in risposta alle loro necessità. Scrivere a corsipa.cfcs@unive.it Le riduzioni si applicano alla quota ordinaria e non sono cumulabili con altre agevolazioni. |
Pagamenti
Richiedi Informazioni